Mega Premessa: Chiaramente non sono un esperto in queste cose, non sono il Montemagno della situazione e non sono nemmeno un imprenditore esperto, sono solo un ragazzo appassionato di digital marketing che nel parlare di queste cose diventa estremamente logorroico, abbiate pietà.
Celebrità ed Influcencer, ad ogni tempo il suo soggetto da amare svisceratamente.
Eh si perché se prima in camera dei giovani si trovavano i Poster di Silvester Stallone in “Rocky”, oggi troviamo Chiara Ferragni con la pubblicità degli Oreo.
Nessuna frecciatina eh, solo un dato di fatto: I giovani da sempre si confrontano con i giovani e considerano gli influencer come degli amici con cui confidarsi davanti alla grande tavola dei Social.
Gli influencer però, al contrario di come avveniva con le celebrità, vengono considerati dai giovani seguaci come esempi realmente raggiungibili per arrivare al top in ciò che più gli piace; inoltre, grazie ai social, i fan riescono a comunicare con i loro idoli, proprio come se fossero amici, e questo effetto “d’amicizia” cresce sempre più quando riescono a rivedersi in loro, specie se coetanei.
Gli influencer, anzi diciamo Content Creator, parlano di argomenti cari a molti dei loro spettatori, riuscendo così a veicolare messaggi in un modo più diretto rispetto alle Celebrity Televisive.
“Hai un Amico in me..”
Quando un influencer dà loro un consiglio, cari marketers alla lettura, i fan lo seguono, effettuando talvolta acquisti voluminosi. La maggior parte dei giovani su YouTube sente di avere un vero e proprio feeling con l’influencer ed oltre il 35% afferma che i loro “YouTuber” preferiti “riescono a capirli meglio di chi gli sta vicino“.
I giovani ammirano gli influencer per i traguardi che raggiungono e sentono, grazia all’attività svolta sui social ,di conoscerli al punto di fidarsi ciecamente di loro e di quello che dicono.
Cosa c’entra questo con il mondo del Marketing?
Se sei arrivato a questo punto dell’articolo non sei un bambino, quindi posso parlarti schiettamente: Gli influncer fanno soldi e ne portano altrettanti a chi ne riconosce le qualità riuscendo a collaborarci.
Immaginiamo una catena di abbigliamento emergente, facendo uno spot di 4,5 secondi con (ad esempio) Chiara Ferragni acchiapperebbe tutta una fetta di follower che, per imitare la paladina, vuole comprare i suoi capi.
Pensa che la maggior parte dei giovani asserisce di seguire sempre più spesso, per i loro acquisti, il consiglio di questi Trend Setter, e questa è un’informazione estremamente utile che sottolinea, ancora una volta, la potenza dell’Influencer Marketing.