Rieccoci qua, nell’angolo della congettura ma quando mi parte un pensiero è già troppo tardi..
Lavorare in Team penso sia uno degli strumenti migliori che si possa sfruttare, ma bisogna farlo nel modo giusto.
Parlo da Ibrido perché come persona mi sento abbastanza inquadrato nella cerchia dei solisti ma noto come il team-work riesce tutt’ora ad aiutarmi a lavorare bene e come mi faccia sentire parte di qualcosa di più grande.

Il “Tuttologo” che ti fa anche il caffè!
Dal 2017 lavoro in Team e mi piace veramente tanto l’unione che si riesce a creare durante la progettazione di un sito, la realizzazione di vari contenuti, “Un puzzle con tutti i pezzi al suo posto”.
Alcune volte mi son sentito dire che sarebbe meglio riuscire a far tutto, diventare una Robot Killer che azzecca sempre tutto al primo tentativo, ed effettivamente online ci sono persone così ma bisogna saperle riconoscere:
- Ci Sono i Tuttologi che realmente riescono ad arrivare ad un prodotto finale di qualità in autonomia;
- Ci Sono gli ibridi, che riescono a produrre un buon risultato ma in tempi più lunghi e con gran mal di testa;
- Ci sono anche quelli che promettono mari e monti e che alla fine danno un prodotto scadente.
Bisogna quindi stare attenti all’ultima categoria e, so che questo articolo sembrerà un po’ a senso unico, ritengo veramente che con un Team ben composto si riesca ad avere il miglior rapporto salute/risultato/tempo.
La “Catena di Montaggio” di Henry Ford
Andando indietro negli anni, più precisamente nel 1913, riusciamo a capire l’effettiva potenza del lavoro di squadra con la catena di montaggio di Henry Ford.
La catena di montaggio di Ford era costituita principalmente da un nastro trasportatore; il nastro scorreva portando con sé le varie componenti da assemblare per ottenere il prodotto finale; ogni operaio aveva la sua funzione e solo quella, così da poter assemblare i vari pezzi tramite movimenti ripetitivi e meccanici, permettendo un notevole risparmio dei tempi di produzione.
Qui parlavamo di un’industria ma il messaggio è chiaro: Oggi sono subentrati tanti fattori (Creatività, variazioni dei progetti, tenersi sempre al passo con le ultime tendenze) ma le capacità combinate di più individui portano ad un risultato di estrema qualità.
Tempi e Salute
Penso inoltre, e poi giuro che chiudo l’articolo, che lavorare in squadra permetta ai vari membri stare meglio anche a livello di salute, perché:
- Se hai difficoltà avrai sempre il supporto del team;
- Migliorare le proprie abilità è più semplice quando si ragiona insieme;
- Poter pensare al proprio compito, senza doversi preoccupare ogni secondo di tutte le cose mancanti, porta serenità che si converte automaticamente in maggior concentrazione su quel che si sta facendo (Di conseguenza avremo un miglior risultato);
Detto questo cose ne pensi caro lettore? Giochi in Single-Player o preferisci le partite di Gruppo?