Skip to main content

Se ne legge in ogni testo e se ne parla in ogni video, ma la domanda principale è: Cosa sono gli NFT? Come funzionano e perché sono diventati l’argomento del momento?

Beh, per parlarti di NFT devo prima spiegarti, cercando di comprimere al meglio una quantità infinita di informazioni, cos’è la Blockchain.

Cos’è la Blockchain
Potremmo definire la Blockchain come una banca di dati (o database) decentralizzata, distribuita e, soprattutto, immutabile; ciò significa che nessuno ha i diritti necessari ad applicare modifiche al suo interno e che i dati, una volta entrati, non possono cambiare.
Il sistema Blockchain viene gestito da un’immensa rete di computer indipendenti e non controllabili da un singolo terminale, come invece avviene, ad esempio, per i server di un ufficio (Questa è una colonna portante per quanto riguarda la sicurezza informatica della blockchain).

Cos’è un NFT o Non Fungible Token

Un NFT o Non Fungible Token è, descritto tecnicamente, una tringa di codici compressa chiamata hash, da qui il termine hashing (Ovvero la compressione del codice originale in un hash), che identifica una specifica opera digitale, rendendola unica ed irripetibile.

Ogni hash viene inserito all’interno di una blockchain, le cui proprietà abbiamo già avuto modo di analizzare, e tiene traccia di tutti i suoi proprietari partendo dal creatore dell’opera.

Questa, a mio vedere, è la nuova frontiera del collezionismo.

Come mai questa “Corsa all’NFT”?

Hai capito quindi che, acquistando un NFT, in realità si parla dell’acquisto di un codice unico che va ad identificare un’opera digitale (Ad esempio, se La Gioconda fosse un opera digitale io potrei acquistarne l’NFT numero 132, l’unica ed irripetibile Gioconda n°132).

Proprio come avverrebbe con un oggetto collezionabile fisico, acquistando un NFT si ha la possibilità di rivenderlo ad un prezzo estremamente maggiorato, vista l’esclusività ottenuta grazie all’utilizzo della blockchain e che differenzia un quadro NFT da un JPG scaricato su Google.

Come acquistare un NFT

Come non è semplice spiegarne l’effettiva definizione, non è alla portata di tutti acquistare al giorno d’oggi un NFT visto che:

  • Bisogna iscriversi a piattaforme terze blockchain (e questa è la parte semplice);
  • Si paga in cripto moneta (cryptocurrency), principalmente Etherium, e sappiamo bene che, al momento, il suo valore è bello alto!

Se però sei realmente intenzionato ad acquistare un NFT, i “marketplace” stanno piano piano crescendo e, se sei in possesso di uno wallet di ETH (Un portafogli per cripto moneta) allora ti basterà accedere ad uno di questi, iscriverti e iniziare ad investire:

Ovviamente online ci sono articoli e video molto più esaustivi e che vanno a spiegare nei minimi dettagli cosa sia un NFT e come funzionano, ma l’obiettivo principe di questo articolo era quello ti rendere un argomento complicato alla portata di tutti, anche di coloro che fino ad oggi ignoravano l’esistenza di blockchain e cripto valute. Grazie per la lettura.