Web Designer per passione, ho iniziato a lavorare nel settore il giorno dopo aver preso il diploma; nonostante il lavoro, continuo a studiare grazie alle possibilità che ci offre il web.
Ciao, mi chiamo Gabriele Librizzi
Mi presento in 3 punti…
Formazione
Diploma In “Informatica. Istituto Tecnico ” Voto 85/100
Istituto Tecnico a “E.Balducci”, Pontassieve (Firenze) – 09/2012–06/2017
- Lingua Inglese
- Linguaggi c++, c, java, sql, mysql, javascript, html, html5, css, css3 e php
- Nozioni generali sulla storia e letteratura mondiale
- Altre conoscenze su matematica, elettronica…
Google Digital Training – 2021
Ricevuta Certificazione “Google Digital Training”, dove ho ampliando le mie conoscenze sulle potenzialità del marketing digitale.
ID Certificato: PV2 ARA YY8
UX Boutique
Corso di Formazione UX Design & UX Experience UX Design & UX Experience
Con il Team di UX Boutique abbiamo approfondito l’argomento UX Experience e UX Design al fine di dare un potenziamento al semplice “Web Design”.
Nello Specifico abbiamo studiato:
- La metodologia UX
- L’architettura dell’Informazione
- Web Usability
- Creazione di Wireframe
- UX Writing
- UX/UI Tools (Nello specifico, “Figma”)
Esperienze Lavorative
SENIOR WEB DESIGNER – WEB DEVELOPER (dal 2017 ad OGGI)
Sinaptic Smart Multinational – A Tempo Pieno
In Sinaptic, Business Communicaton Agency con sede a Firenze, mi occupo di sviluppare e gestire siti Web, e-commerce e landing page utilizzando il CMS WordPress; il processo parte dal Brief con il cliente, passa per la realizzazione del Design utile al raggiungimento dell’obiettivo e si conclude con lo sviluppo vero e proprio del sito web.
Ogni sito web è unico e particolare, non solo per il messaggio che vuol comunicare ma anche per il livello di personalizzazione che riusciamo a raggiungere, grazie alle mie conoscenza nell’ausilio di codici CSS, JS e PHP.
Come Senior Web Designer, non mi occupo solo di realizzare siti web, pensati sin dal Mockup con particolare attenzione per la Versione Mobile, ma anche di monitorarne l’andamento grazie a sistemi di monitoraggio come “Google Analytics” e “Google Search Console” studiando come l’utente utilizza lo stesso e ottimizzandolo nel tempo.
In particolar modo, l’operazione di monitoraggio mi è utile nella realizzazione di landing page, pagine singole ottimizzate alla conversione, il cui valore, spesso e volentieri, supera quello di un’intero sito web.
Blog
Skills